Cemea del Mezzogiorno
Mag 2025 • Associazioni
Cemea del Mezzogiorno APS è un’associazione parte di un movimento educativo nazionale e internazionale che promuove metodologie attive per la formazione e lo sviluppo personale, con particolare attenzione ai giovani. Attraverso laboratori, attività esperienziali e percorsi formativi, favorisce l’inclusione sociale, l’educazione non formale e la cittadinanza attiva. L’associazione opera per stimolare la crescita individuale e collettiva, offrendo strumenti per sviluppare autonomia, senso critico e partecipazione alla vita comunitaria. Vedi il video sull’associazione
INDIRIZZO E APERTURA DEL PUNTO FISSO
- Via Fortebraccio 1/A, Roma
- Lunedì 14-18 / Martedì 9-12 e 14-18 / Mercoledì 14-18 / Giovedì 9-12 e 14-18 / Venerdì 14-18 (per aperture straordinarie, consultare la mappa in homepage)
COME RAGGIUNGERCI
- MetroLinea C, fermata Pigneto
- Tram Linea 19, fermata Piazzale Prenestino
- Bus Linee 50, 105, 409 con fermate su Via Casilina e Via Prenestina
LUOGHI DI INTERESSE
- Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro. Tra le più estese di Roma, conservano affreschi di grande valore storico
- Mausoleo di Sant’Elena. Monumento funerario del IV secolo
- Tor Pignattara
- Porta Maggiore e Sepolcro di Eurisace. Resti archeologici di epoca romana
- Piazzale Labicano
- Parco delle Energie. Area verde con lago naturale e percorsi per attività all’aperto
- Ex Snia Viscosa
- Maumì – Ecomuseo Casilino. Spazio culturale dedicato alla memoriastorica del quartiere Casilino
EMERGENZE
- Commissariato di Polizia Porta Maggiore, Via Giovanni de Agostini 50
- Stazione Carabinieri Roma Tor Pignattara, Via Benedetto Bordoni 42
PRESIDI SANITARI
- Poliambulatorio ASL Roma 2, Via Casilina 395
- Ospedale Vannini, Via dell’Acqua Bullicante 4
FARMACIE
- Farmacia Conti, Via Prenestina 142
- CentroFarmacia, Piazzale Prenestino 35/B
CONTATTI
sito: www.cemeadelmezzogiorno.it
mail: info@cemeadelmezzogiorno.it